Bivacco Invernale – Gennaio ’22

29-30 Gennaio 2022
Courmayeur, Valle d’Aosta
Limite di 8 partecipanti

La montagna d’inverno cambia completamente: il paesaggio si copre di neve, mutano i colori, la luce. Addentrarsi nella selvaggitudine diventa più impegnativo, e diventa fondamentale conoscere bene il territorio, le condizioni e l’itinerario.

Ci ho messo tanti anni a portare nella stagione invernale la mia esperienza di trekking estivo di più giorni, ma ho così scoperto dei luoghi resi ancora più selvaggi per il loro accesso più difficile, trovandomi spesso l’unica persona in tutta la valle.

Con questa proposta voglio condividere l’esperienza del bivacco invernale, garantendo un percorso selvaggio ma completamente sicuro, arrivando in un luogo dove poter trascorrere la notte al coperto, risvegliandosi in un paesaggio immacolato.

Il Sabato partiremo per un trekking su neve dalla macchina su sentiero segnalato e controllato, lasciandoci il caos della strada sempre più lontano. La sera arriveremo al nostro luogo di bivacco, al coperto, dove consumeremo una cena che cucineremo nei nostri fornelli da campeggio. Il giorno dopo proseguiremo e dopo un breve anello rientreremo all’automobile.

E’ richiesto abbigliamento adeguato e un po’ di spirito di sopportazione al freddo, in quanto a fine Gennaio le temperature saranno certamente rigide e cammineremo tutto il tempo su neve. Potremo usufruire di letti e coperte pesanti, percui per la notte è sufficiente un sacco a pelo con un confort da mezza stagione.

Dati tecnici:
– Località: Courmayur, Valle d’Aosta
– Tipologia di percorso: andata e ritorno
– Durata: 2 giorni con pernottamento in bivacco
– Distanza totale: 25 km
– Dislivello positivo totale (D+): 800 m
– Difficoltà tecnica: E con fondo innevato
– Massima elevazione: circa 2100 m

Programma di massima:
– Sabato 29 ritrovo h 9:00 a Courmayeur in località che verrà comunicata. Trekking di circa 600m di dislivello positivo con pranzo al sacco. Arrivo al bivacco nel pomeriggio. Cena e pernottamento in bivacco.
– Domenica 30 colazione a base di avena in bivacco, trekking ad anello e rientro alla macchina.

Cosa ti chiedo:
– voglia di camminare
– voglia di metterti in gioco e spirito di adattamento, anche al freddo

Materiale necessario (ti fornirò una checklist dettagliata):
– abbigliamento e scarpe invernali
– guanti e cappellino pesanti
– zaino da almeno 30 l
– lampada frontale
– piccolo sacco per la spazzatura
– cibo per due pranzi e snack (panini, frutta secca…)
– sacco a pelo con confort inferiore a +6 C (te lo posso fornire)
– telefono cellulare carico ed in risparmio energetico
– macchina fotografica e power bank (facoltativi)
– thermos con bevanda calda (facoltativo)

Prezzo:
160 € fino al 19 Gennaio
Prima del 20 Dicembre: 140 €
+ 10€ per eventuale noleggio ciaspole

Caparra: 70 € tramite Paypal o bonifico bancario
Saldo al ritrovo in contanti.

Iscrivendoti prima, oltre ad avere uno sconto, mi aiuti col progetto, dandomi fiducia e rendendolo più bello e completo.

Se annulli entro il 18 Gennaio ti verrà restituito il 50% della caparra.
Dopo il 18 Gennaio la caparra è rimborsabile solo in caso di annullamento (se per esempio finiamo in lockdown). In caso di forti nevicate o pericolo valanghe di grado 4 o 5, verrà spostato alla settimana successiva. In caso di meteo coperto il trekking avrà luogo ugualmente.

La quota include:
– guida escursionistica per 2 giorni
– cena liofilizzata (opzione vegana/senza glutine disponibile)
– colazione a base di avena disidratata e frutta secca
– eventuale sacco a pelo +5 confort
– consigli sul campo
– foto scattate da me durante il percorso

La quota non include:
– pranzi al sacco, snack e cibo extra acquistato nei rifugi
– tutto quanto non specificato sopra

Norme sanitarie:
Per garantire la nostra serenità nel lavoro insieme, indipendentemente dall’essere vaccinati o meno, chiedo a tutti i partecipanti di sottoporsi ad un tampone: è possibile fare un tampone salivare (non invasivo) all’arrivo al costo di 8€, oppure presentarsi con un certificato di tampone negativo eseguito nelle ultime 48 h.

Iscrizione:
Tramite questo link
oppure
tramite email hello@luca-fontana.com

Per completare l’iscrizione è necessario il pagamento della caparra. Il saldo avverrà all’arrivo in contanti.
Posti limitati ad 8 partecipanti. Il trekking avrà luogo con almeno 3 partecipanti.

Se hai domande puoi scrivermi o chiamarmi:
+39 342 705 4372

 

 

VIEW ALL STORIES