
I speak Italian and English.
Per l’Italiano continua a leggere.
For English, read at the end of this page.
Se ti piace il mio lavoro e vuoi percorrere con me un trekking oppure iscriverti ad uno dei miei corsi di fotografia, ecco le mie proposte per questi mesi a venire. Sono tutte proposte per piccoli gruppi, pensate per un’immersione totale nell’ambiente montano, esplorando tanto il paesaggio esteriore che quello interiore. Le mie proposte richiedono tutte un certo impegno fisico ed abitudine a camminare in montagna, apri la pagina coi dettagli oppure contattami se vuoi maggiori informazioni sul livello richiesto dalla singola proposta. In fondo alla pagina trovi “info importanti”, con alcuni link che ti invito a leggere ed i miei contatti.
GENNAIO
🏔🏔🧸🧸🏠 27-28: Bivacco Invernale, Courmayeur Monte Bianco [max 7 partecipanti] info ed iscrizioni
FEBBRAIO
🏔🏔🧸📷🏠 10-11: Trekking fotografico Invernale, Alpe Devero (Val d’Ossola, Vb) [max 7 partecipanti] mettiti in lista
MARZO
🏔🏔🧸🧸🌼🏠 2-3: Incontro col Lupo, Courmayeur Monte Bianco [max 7 partecipanti] mettiti in lista
🏔🏔🧸🌼 24: Conosciamoci: una giornata insieme ad offerta libera per il Comitato Tutela Devero! Alpe Devero (Val d’Ossola, Vb) [max 10 partecipanti] mettiti in lista
APRILE
🏔🏔🧸🧸⛺️ 13-14: Traversata del Mottarone, Alpi Cusiane (Alto Piemonte Orientale) [max 7 partecipanti] mettiti in lista
MAGGIO
🏔🏔🏔🧸🧸🧸⛺️ 3-4-5: Esplorazione in Valstrona (Alto Piemonte Orientale) [max 5 partecipanti] mettiti in lista
🏔🧸🌼🏠 25-26: Alt(r)itudine in collaborazione con Madreselva®: esperire profondamente il territorio, Valsesia (Alto Piemonte) [max 7 partecipanti] mettiti in lista
GIUGNO
🏔🏔🧸📷🏠 14-15-16: Residenziale Fotografico, La Thuile Monte Bianco (Valle d’Aosta) [max 7 partecipanti] mettiti in lista
LUGLIO
🏔🧸🌼🏠 6-7: Alt(r)itudine in collaborazione con Madreselva®, esperire profondamente il territorio, La Thuile Monte Bianco (Valle d’Aosta) [max 7 partecipanti] mettiti in lista
🏔🏔🏔🧸🧸⛺️🇬🇧 12-13-14: Exploration in the Land of Giants, Valle d’Aosta, guided tour in English [max 5 people] mettiti in lista
🏔🏔🧸📷🏠 27-28: Trekking fotografico d’alta quota, Alpe Devero (Val d’Ossola, Vb) [max 7 partecipanti] mettiti in lista
AGOSTO
🏔🏔🏔🏔🧸🧸🧸🏠 8-9-10-11: Esplorazione in Val Masino, Valtellina (Sondrio, Lombardia) [max 5 partecipanti] mettiti in lista
🏔🏔🏔🧸🧸🏠 15-16: Ferragosto in Bivacco, Valsesia Monte Rosa (Alto Piemonte) [max 6 partecipanti] mettiti in lista
🏔🏔🏔🏔🧸🧸🧸⛺️ 28 Agosto – 1 Settembre: The Hidden Wilderness Ring ®, La Thuile Monte Bianco (Valle d’Aosta) [max 5 partecipanti] mettiti in lista
SETTEMBRE-DICEMBRE
Le proposte verranno annunciate più avanti.
MOUNTAINSCAPER® EXPERIENCE, week-end disponibili:
Maggio 31 Giugno 1-2: : Mountainscaper® Experience, La Thuile Monte Bianco (Valle d’Aosta) [1 partecipante o max 2 se coppia/amici] info ed iscrizioni
Giugno 28-29-30: Mountainscaper® Experience, La Thuile Monte Bianco (Valle d’Aosta) [1 partecipante o max 2 se coppia/amici] info ed iscrizioni
Agosto 2-3-4: Mountainscaper® Experience, La Thuile Monte Bianco (Valle d’Aosta) [1 partecipante o max 2 se coppia/amici] info ed iscrizioni
Agosto 23-24-25: Mountainscaper® Experience, La Thuile Monte Bianco (Valle d’Aosta) [1 partecipante o max 2 se coppia/amici] info ed iscrizioni
Sei liberə nei giorni infra-settimanali? Contattami per fissare la tua Mountainscaper® Experience!
2025
🏔🏔🏔🏔🧸🧸🧸⛺️ Agosto: Esplorazione in Cordillera Huayhuash (Perù): 9 giorni di trekking in totale autosufficienza a 5000 metri, e vette fino ai 5500 metri, per un totale di 20 giorni di viaggio, preparati a prendere ferie mettiti in lista
Le iscrizioni sono aperte per le proposte con a lato “info ed iscrizione”. Le altre verranno pubblicate più avanti, oggi puoi metterti in lista per ricevere tutte le informazioni appena pronte ed avere la priorità nell’iscrizione.
TOUR PRIVATI: contattami per ideare insieme la tua avventura! Sono specializzato sulle zone del Lago Maggiore, dell’Alto Piemonte (Ossola e Valsesia) e della Valle d’Aosta. La mia tariffa è di 300€ al giorno per max 2 persone e 50€ in più per ogni persona fino ad un massimo di 6 persone, più le spese di viaggio, pasti e di eventuale rifugio. In caso tu scelga dei giorni fuori dai week-end e festivi, ti riserverò uno sconto del 10%. Per un’esperienza immersiva ti consiglio di riservare almeno due giornate con una notte in ambiente.
BUONI REGALO: hai un amic* a cui piacerebbe partecipare ad una delle mie proposte? O vuoi regalare un tour privato per un’occasione speciale? Clicca qui
MOUNTAINSCAPER® EXPERIENCE: un’esperienza individuale in cui esploreremo e vivremo la montagna, condividendo idee, emozioni, gioie e fatiche, oltre che i pasti e lo stesso tetto. Per l’occasione ti ospiterò nella mia baita off-grid, situata a 1900 metri di quota di fronte al Monte Bianco, in Alta Valle d’Aosta. Da qui partiremo per esplorare questo territorio straordinario. Nel calendario sono riportate le date disponibili nei week end, per esperienze in giorni infra-settimanali, contattami. info ed iscrizioni
THE HIDDEN WILDERNESS RING®: nel 2019 ho ideato questo percorso che offre un senso di isolamento e paesaggi unici nelle Alpi. Nel 2020 è stato l’oggetto della mia tesi di Guida Escursionistica Ambientale. Ho accompagnato i primi clienti nel 2021, nel 2022 il primo gruppo al completo e nel 2023 un altro gruppo magnifico al completo. Per tutelare l’ambiente selvaggio ed anni di lavoro di divulgazione ho deciso di registrarlo a livello Europeo per evitarne lo sfruttamento commerciale del turismo di massa. Tuttavia credo fermamente che tutti noi dobbiamo poter godere della montagna, ognuno secondo le sue possibilità e capacità, per questo ho pubblicato sul mio sito la descrizione completa del percorso, che puoi trovare nella sezione “stories”. Nel caso tu decida di percorrere il percorso da solə, ti invito ad avere il massimo rispetto di questi angoli selvaggi rimasti in Alta Valle d’Aosta, evitando di lasciare ogni traccia del tuo passaggio, per dare la possibilità a chi verrà dopo di te di godere dello stesso senso di esplorazione.
MADRESELVA®: scopri un mondo di pratiche selvatiche!
La mia compagna Chiara Silvia ha da poco presentato il suo progetto personale con un particolare focus sui bagni di foresta e sul foraging. Oltre alle proposte insieme che puoi trovare nel calendario, ti invito a visitare il suo sito: clicca qui
LUPO: sto preparando delle uscite informative su questo tema specifico. Sapevi che il lupo non è mai stato reintrodotto ma ripopola tramite il fenomeno della dispersione? E che il lupo non è mai pericoloso per gli esseri umani, bambini compresi? Sapevi che ha un ruolo ecosistemico fondamentale, che ci aiuta in tanti modi? Ma conosci le difficoltà di essere un piccolo allevatore che deve avere a che fare con un tema così complesso? E sai quanta politica e fake news stanno buttando benzina sul fuoco di un tema così importante e delicato? Anche a me interessa approfondire queste domande, per questo sto preparando delle uscite tematiche sul Lupo, con la partecipazione di un’esperta/o. La prima data è per il 24-25 Febbraio. L’idea è di fare una due giorni in ambiente sulle tracce di questo straordinario animale, imparando a conoscerlo.
Per il 24-25 Febbraio puoi già metterti in lista
PATTO DEL NON RACCONTO: ideato dall’amico e guida Michele Comi, ha risuonato potente nel mio cuore e dall’anno scorso è diventato parte integrante delle mie proposte. L’invito che faccio ai partecipanti è di non rivelare i luoghi esatti delle escursioni. In questo modo, oltre che a rendere la proposta più immersiva, andiamo a proteggere l’ambiente selvaggio e straordinario in cui ci andiamo a muovere: oggi la condivisione sui social ci spinge a volere tutto e subito, ma negli anni ho capito che certi luoghi diventano più speciali proprio grazie al lavoro di ricerca necessario a scoprirli. E percepire un luogo come speciale ci rende molto più propensi a diventare parte attiva nella sua tutela e protezione dal turismo di massa. Per leggere il Patto del Non Racconto clicca qui
PICCOLI GRUPPI: accompagno solamente gruppi piccoli per limitare l’impatto sull’ambiente e favorire la connessione con il paesaggio naturale e creare un senso di connessione con gli altri membri del gruppo. Per saperne di più sulla mia filosofia di esplorazione e di accompagnamento in ambiente ti invito a leggere gli articoli che pubblico nella sezione “stories” del sito e seguirmi su Instagram leggendo i testi d’accompagnamento alle immagini pubblicate.
GRUPPO WHATSAPP: entra nel gruppo whatsapp per ricevere per primə info ed aggiornamenti. È un gruppo silente, in cui posso scrivere solo io come amministratore, così non ti si intasa il telefono di messaggi. Clicca qui
INFO IMPORTANTI:
– legenda dei simboli, responsabilità ed impegno fisico/tecnico: clicca qui
– meteo e policy di annullamento: clicca qui
– qualche considerazione sulle mie tariffe: clicca qui
Info e prenotazioni:
+39 342 705 4372 (solo Whatsapp)
hello@luca-fontana.com
ENGLISH:
If you don’t speak Italian and you wish to hike with me, I’m available for custom tours spoken in English. I’m specialized in north-western Italian Alps including Aosta Valley, Val d’Ossola and Lake Maggiore mountains. Write me and we’ll create together your custom adventure. My fee is 300€/day for 1-2 people and 50 € for each person extra to a maximum of 6 people, plus my expenses as travel, food and hut. In case you choose working days instead of week-ends and holidays, I will reserve you a 10% discount. I suggest you to reserve at least 2 days for an immersive experience with a night in the wilderness.
Scheduled proposals:
– July 12-13-14th I propose you the Exploration in the Land of Giants, a guided tour in English, contact me for more info
– Mountainscaper® Experience: 3 days in my off-grid chalet in front of Mont Blanc, click here
+39 3427054372 (Whatsapp only)
hello@luca-fontana.com