Meteo e policy di annullamento

Nel mio lavoro di guida, ho scelto di lavorare con gruppi piccolissimi. Proprio per questo motivo, è fondamentale chiarezza reciproca, oltre che serietà dal momento dell’iscrizione fino alla conclusione dell’esperienza. Ho deciso di esplicitare qualche punto riguardo alle mie policy di annullamento e di restituzione dell’acconto o dell’intera quota. Più sotto puoi trovare anche qualche considerazione sul meteo.

1. L’unica situazione in cui la quota di iscrizione ti verrà restituita, è in caso di annullamento integrale della proposta da parte della guida (io o miei collaboratori). Questo può accadere per esempio a causa del meteo, a tal proposito ti invito a leggere fino in fondo questa pagina.

2. In caso tu annulli la tua partecipazione all’esperienza, non ti verrà restituito l’acconto che hai versato in sede di iscrizione. Questo vale per ogni motivo, compreso infortunio, malattia, lutto…Esistono delle assicurazioni che ti possono tutelare da questa eventualità, nel caso ti invito a stipularne una.

3. In caso di rinuncia durante esperienza (per esempio perché non te la senti di proseguire o perché sei stancə), non ti verrà restituita la quota o parte di essa, compreso l’acconto.

4. In caso di esclusione dall’esperienza a mia decisione insindacabile, non ti verrà restituita la quota o parte di essa, compreso l’acconto. Questo può accadere, a titolo di esempio, in caso di calzature inadeguate, stato fisico inadatto all’esperienza e/o condizioni psico-fisiche particolari non comunicate in sede di iscrizione. Proprio per evitare queste situazioni spiacevoli ti chiedo di fare una telefonata prima di procedere con l’iscrizione, in cui ti invito alla massima sincerità ed oggettività. La comunicazione tra di noi è fondamentale in ogni fase dell’esperienza.

METEO
Siamo stati abituati ad identificare il meteo “bello” col sole ed il meteo “brutto” con la pioggia o anche con qualche semplice nuvola. L’ambiente naturale varia continuamente insieme alle condizioni meteo e andare in ambiente con solo bel tempo vuol dire idealizzare la natura, rifiutandone alcune sue parti. Per questo  l’unico motivo per cui vado a modificare, rimandare o annullare le mie proposte è quando il meteo rappresenta un pericolo per la nostra sicurezza. A parte questa situazione particolare, le escursioni avranno comunque luogo e ci abitueremo a stare con quello che la natura riserva per noi. L’invito che faccio ai partecipanti alle mie proposte è di affidarsi alla mia esperienza e competenza riguardo alle condizioni meteo: nonostante certi siti danno proiezioni a lungo termine, queste si dimostrano spesso inaffidabili, così come guardare un solo sito si rivela spesso fuorviante.

In caso di meteo pericoloso:
– in primo luogo proverò a modificare l’escursione per evitare quanto più i pericoli (per esempio pernottando in bivacco al posto che in tenda)
– se questo ci espone comunque a troppi pericoli, rimanderemo l’escursione alla data alternativa già esplicitata nella scheda della proposta. Nel caso tu non possa partecipare, non ti verrà restituita la cauzione versata in fase di iscrizione.
– se per qualche ragione, nessuna delle opzioni precedenti è possibile andrò ad annullare l’escursione, restituendoti la cauzione integralmente
Nb: per meteo pericoloso intendo per esempio temporali forti e diffusi o altri eventi estremi previsti, non semplicemente bassa visibilità o piogge sporadiche. Comunque ogni proposta d’escursione è a sé e mi riservo il diritto di valutare di volta in volta cosa possa definirsi meteo pericoloso.

VEDI TUTTE LE ESPERIENZE