
30 Giugno (sera) – 4 Luglio (mattina) 2022
Pecorino, Lago d’Orta, Piemonte Orientale
Limite di 8 partecipanti
In breve: assaporare la poetica vita di un borgo nei boschi, connettendosi al suo territorio attraverso il foraging, l’acquerello e dolci camminate.
Immerso nei verdi boschi del Cusio, sopra il Lago d’Orta e al cospetto del Monte Rosa, esiste un luogo magico. E’ Pecorino, un borgo ricco di storie in cui una piccola comunità, unita e serena, coopera per accogliere gli animi sensibili con la sua caratteristica atmosfera poetica e rilassata.
Da un incontro spontaneo con la comunità di Pecorino nasce l’idea di trascorrere insieme tre giornate all’insegna del radicamento, dell’esplorazione artistica e di un’alimentazione legata al territorio. Luglio è un mese caldo, che invita a concedersi di rallentare godendo del fresco dei boschi e adottando un ritmo rilassato. Con gioia mi sento di dare risonanza a questa proposta.
Trascorreremo queste giornate insieme a:
– Chiara Silvia Cenedese: forager di Wood*ing Wild Food Lab, che ci guiderà nel riconoscimento e nella raccolta delle principali piante selvatiche del territorio, intesa come cooperazione attiva con l’ambiente. Puoi scoprire di più sul suo lavoro curiosando in Instagram a questo link.
– Matè Mermoud: illustratrice e pittrice, amplificherà il radicamento dell’esperienza aiutandoci ad esprimere il nostro potenziale creativo con la tecnica dell’acquerello, un modo delicato e profondo di rappresentare la realtà.
– Ernestina Raffo: sapiente cuoca e ospitale padrona di casa, ci aprirà le porte della sua bellissima casa nel bosco.
Cuore dell’iniziativa sarà la chiesetta sconsacrata di Pecorino, un edificio del XVI Secolo di proprietà della famiglia di Matè, trasformata in uno spazio accogliente. Qui si terranno le lezioni di acquerello e dal suo cortile partiremo per le passeggiate di foraging e per il trekking.
Le prime due giornate saranno dedicate al foraging ed all’acquerello, con un approccio sinergico tra le due attività, in cui verremo invitati a riconoscere, raccogliere e dipingere le piante selvatiche. La sera Ernestina ci delizierà con la sua cucina ispirata alle erbe raccolte durante la giornata. Il terzo giorno vi condurrò in un trekking di bassa difficoltà, alla scoperta di questo magnifico territorio, che ho potuto esplorare a fondo in questi anni e di cui sono innamorato.
Viviamo insieme queste magnifiche giornate, assaporando la poetica vita di Pecorino.
Dati tecnici:
– Località: Pecorino, Ameno (No)
– Durata: tre giorni, quattro notti
– Pernottamento in ospitale struttura privata
– Attività proposte: foraging, acquerello, trekking e relax
– Tipologia del trekking: adatto a principianti, con circa 400 metri di dislivello positivo
– Quota ed ambiente: borgo nei boschi a circa 600 metri
Programma di massima:
– Giovedì 30 Giugno: arrivo a Pecorino nel pomeriggio, cena di benvenuto e passeggiata serale.
– Venerdì 1 Luglio: la mattina foraging, il pomeriggio laboratorio d’acquerello.
– Sabato 2 Luglio: la mattina foraging, il pomeriggio laboratorio d’acquerello.
– Domenica 3 Luglio: trekking di circa 400 metri di dislivello con pranzo al sacco, a seguire acquerello e serata conviviale.
– Lunedì 4 Luglio: colazione e partenza.
Tutti i pasti sono inclusi nel prezzo e ci verranno preparati dalla sapiente Ernestina. Opzione vegetariana disponibile.
Anche il materiale per le lezioni d’acquerello è compreso nel prezzo e ci verrà fornito da Matè.
Materiale necessario:
– abbigliamento e scarpe da trekking
– vestiti comodi e freschi
– zaino da almeno 20 l
– borraccia da 1 l
– spray anti zanzare, crema solare e occhiali da sole
Prezzo:
580 € tutto incluso, entro il 20 Giugno
Caparra: 200 € tramite Paypal o bonifico bancario
Saldo al ritrovo in contanti.
La caparra è rimborsabile solo in caso di annullamento da parte degli organizzatori. In caso di meteo pericoloso (allerte viola) verrà proposta una nuova data. In caso di semplice pioggia il residenziale si svolgerà comunque.
La quota include:
– insegnante di acquerello per 3 giorni
– forager di Wood*ing Wild Food Lab per 2 giorni
– guida escursionistica per 1 giorno
– pasti e pernottamenti in camere condivise
La quota non include:
– tutto quanto non specificato sopra
Iscrizione:
Compila il modulo a questo link
Oppure
Email: hello@luca-fontana.com
Per completare l’iscrizione è necessario il pagamento della caparra. Il saldo avverrà all’arrivo in contanti.
Posti limitati a 8 partecipanti. La proposta avrà luogo con almeno 4 partecipanti.
Chiusura iscrizioni: 20 Giugno.
Se hai domande puoi scriverci o chiamare:
+39 342 705 4372 (Luca)
+39 349 909 6667 (Chiara)

default